L'Einaudi 1° all'Hackathon Firenze 2025

Il 25 e 26 ottobre 2025, presso la scuola di coding 42Firenze, si è svolto l’Hackathon Firenze 2025, un evento dedicato all’innovazione tecnologica e all’intelligenza artificiale applicata a problemi reali. Tra i partecipanti, un team tutto al femminile di sei ragazze provenienti dalla scuola L. Einaudi di Correggio, frequentanti le classi 4A sia, 5A afm e 5B rim, ha conquistato il primo posto, distinguendosi per creatività, competenza e spirito collaborativo.
Queste ragazze hanno frequentato, nello scorso anno scolastico, il corso interno al nostro istituto "Girls code it better" che aveva come obiettivo la promozione della partecipazione femminile nei percorsi STEM, attraverso un laboratorio creativo e tecnologico.
Il tema dell’Hackathon verteva sull’uso dell’intelligenza artificiale per favorire l’inclusione nel mondo del lavoro. La seconda sfida proposta chiedeva ai partecipanti di migliorare l’accessibilità di software aziendali per dipendenti con esigenze particolari, come dislessia, daltonismo o cecità.
Il team Debugging Divas ha risposto con DIVA (Digital Intelligent Virtual Assistant), un software che si integra con i programmi esistenti e li personalizza in base alle necessità dell’utente, individuate tramite un semplice questionario. DIVA applica automaticamente modifiche per migliorare l’esperienza lavorativa: dai comandi vocali per persone cieche a font adatti per chi è dislessico, garantendo così un ambiente di lavoro più inclusivo ed efficiente.
Ogni membro ha contribuito in modo fondamentale, dalla programmazione del prototipo alla cura della presentazione finale, dimostrando come il lavoro di squadra possa trasformare un’idea in un progetto concreto e innovativo.
Il successo non si è fatto attendere: le Debugging Divas hanno vinto la competizione, diventando ambasciatrici dell’Hackathon e di Girls Code It Better, e parteciperanno ai prossimi hackathon europei.
Il team con la sua vittoria, ha dimostrato che talento e determinazione non hanno genere. Con questa vittoria, il team ha aperto un nuovo capitolo della propria avventura, e non ci resta che seguire con entusiasmo i traguardi che raggiungeranno nei prossimi hackathon.
