Uscita classi 5° ad Asiago 2025

Durante il mese di ottobre, tutte le classi quinte del nostro Istituto, come già lo scorso anno, hanno partecipato a una visita d’istruzione sull’Altopiano di Asiago, per trascorrere una giornata immersi in meravigliosi luoghi che, loro malgrado, hanno fatto da scenografia a una delle pagine più buie e dolorose del Novecento: la Prima Guerra Mondiale, di cui ancora portano le ferite.


Riportiamo alcune delle loro riflessioni.

Percorrendo i sentieri del Cengio, tra rocce, gallerie buie e tratti a strapiombo, abbiamo potuto toccare con mano ciò che fino a quel momento avevamo solo studiato sui libri: la fatica dei soldati, la durezza della guerra in montagna, il logoramento fisico e psicologico che ne è derivato, il coraggio di chi, più di cento anni fa, ha resistito in condizioni estreme senza un adeguato equipaggiamento.


Particolarmente toccanti sono state le visite alle cannoniere: delle lunghe, umide e buie gallerie scavate nella roccia carsica dove i soldati stoccavano gli armamenti, si rifugiavano e soprattutto erano costretti ad assistere alle scene più dolorose, dure, crudeli e lugubri della guerra: la decomposizione dei corpi dei loro fratelli caduti per la patria.


Nel pomeriggio abbiamo visitato il Sacrario militare che ci ha fatto percepire ancora di più il peso e l’ingiustizia della guerra: i nomi, le date di nascita e di morte che si possono osservare percorrendone i corridoi, sono la testimonianza di numerosissime storie spezzate troppo presto, cioè di come una vita, in guerra, diventi solo un numero. Qui abbiamo avuto inoltre l’opportunità di ricercare, tra i numerosissimi loculi, quelli che recavano il cognome delle nostre famiglie e di capire, così, che il confluito abbia toccato la nostra storia nelle sue radici.
Se, inizialmente, siamo partiti più concentrati sull’opportunità di stare insieme che sui contenuti storici della nostra uscita, siamo ritornati con più consapevolezza, toccati da una storia che è quella delle nostre radici e che, come tale, ci coinvolge e ci chiede di non commettere più gli stessi errori.

Asiago 2025
6778 667 6768 567 568 67878 ry 5678 89 577 677 6778 56 888 57 67 77 88 99 76 23 55 16 33 14 123 12