corso di fotografia
Noi partecipanti abbiamo esposto i loro migliori scatti, realizzati durante il periodo di svolgimento del corso, finanziato dai fondi PNRR, tra marzo e maggio.
Il corso non è stato solo tecnico, anche se abbiamo imparato molto anche su questo fronte: come regolare l’esposizione, se usare la luce naturale o artificiale, come scegliere l’inquadratura giusta…
Tuttavia è stata soprattutto un’esperienza che, tramite le fotografie, ci ha fatto conoscere tra di noi: abbiamo condiviso i nostri scatti e, immortalando i medesimi soggetti, abbiamo messo preso in considerazione il punto di vista degli altri. Durante le uscite fotografiche, per esempio, alcuni si soffermavano sull'architettura della città, le mura di un sottopasso, un cartello stradale, una porta semichiusa, un insetto su un fiore.
Per me questo corso è stato un modo per fermarmi e guardare davvero. Ogni scatto è un po’ come raccontare una parte di sé, senza dover parlare.
Lo consiglio a chiunque abbia voglia di scoprire qualcosa di nuovo. Non serve essere bravi o avere l’ultima Canon; bastano curiosità, attenzione e voglia di raccontare. Un corso come questo, all’interno della scuola, è una vera opportunità per imparare, divertirsi e dare spazio, soprattutto, alla propria creatività che spesso non riusciamo ad esprimere nelle modalità tradizionali del sistema scolastico.
Valnoor Kaur, 3A AFM a.s. 24-25