Meccatronico - opzione tecnologie delle materie plastiche
Meccatronico - opzione tecnologie delle materie plastiche
Il nostro corso è una delle poche realtà attive in tutto il territorio nazionale. È un percorso di studi che integra l’articolazione meccatronica con lo studio dei materiali plastici, dei relativi processi di produzione, della progettazione e lavorazione di stampi per prodotti in plastica. Particolare attenzione è dedicata al “metal replacement”, ossia la progressiva sostituzione del metallo con I materiali polimerici, che molte aziende del settore meccanico stanno attuando, per realizzare diversi componenti. Si affronta anche il tema del riciclo.
PROFILO CULTURALE E PROFESSIONALE IN USCITA
Il nuovo triennio, realizzato in collaborazione con il Gruppo Gomma Materie Plastiche di Unindustria Reggio Emilia, risponde alle caratteristiche e alle esigenze del contesto manifatturiero locale, caratterizzato da una elevata densità di aziende che lavorano e trasformano le materie plastiche. Consente l’acquisizione di una preparazione completa, capace di garantire un adeguato e rapido inserimento nel mondo del lavoro, oltre che un’agevole prosecuzione degli studi in ambito tecnico.
|
“Meccatronico - opzione tecnologie delle materie plastiche” |
|||||
|
|
ore |
||||
|
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
|||
|
DISCIPLINE |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
|
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
|
Storia |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|
|
|
|
Scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
|
Scienze integrate (Fisica) |
3(1)* |
3(1)* |
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
3(1)* |
3(1)* |
|
|
|
|
Tecnologia e Tecniche rappresentazione grafica |
3(1)* |
3(1)* |
|
|
|
|
Tecnologie informatiche |
3(2)* |
|
|
|
|
|
Scienze tecnologiche applicate |
|
3 |
|
|
|
|
Religione o attività integrative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
Geografia |
1 |
|
|
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
|
Complementi di Matematica |
|
|
1 |
1 |
|
|
Meccanica, macchine ed energia |
|
|
4 |
4 |
4 |
|
Sistemi di automazione |
|
|
3(2)* |
3(2)* |
3(2)* |
|
Tecnologie meccaniche e plasturgiche disegno e organizzazione industriale |
|
|
6(4)* |
6(4)* |
7(7)* |
|
Scienza dei materiali |
|
|
3(2)* |
3(2)* |
3(2)* |
|
ORE TOTALI |
33 |
32 |
32 |
32 |
32 |
* ) tra parentesi sono indicate le ore di lezione da effettuarsi in laboratorio di co-docenza con insegnante tecnico-pratico.
