Tavolo prevenzione bullismo
TAVOLO DI MONITORAGGIO
PER LA PREVENZIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO
ai sensi della L.17 Maggio 2024 n. 70
Composizione del Tavolo permanente
Il Tavolo permanente per il monitoraggio e il contrasto dei fenomeni da bullismo e cyberbullismo è costituito, per le singole competenze, dai seguenti membri:
▪ Dirigente scolastico
▪ Docente referente e docenti membri del team anti bullismo e cyberbullismo d’istituto;
▪ Docente referente per BES-DSA d’istituto
▪ psicologa d’istituto (punto di ascolto)
▪ un rappresentante dei genitori (individuato all’interno del Consiglio di Istituto);
▪ un rappresentante degli studenti (individuato all’interno del Consiglio di Istituto);
Funzioni del Tavolo permanente
Il Tavolo ha la funzione di coadiuvare il Dirigente Scolastico nell’espletamento delle tutele di cui alla normativa correlata e comprende, tra le sue funzioni, le seguenti:
1. Supportare il Dirigente scolastico nella definizione degli interventi di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo;
2. Supportare il team anti Bullismo e Cyberbullismo, ai sensi del codice interno per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo;
3. Monitorare situazioni particolarmente gravi emerse nel contesto scolastico
4. Promuovere gli interventi per la diffusione di percorsi di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo;
5. Essere punto di riferimento per gli alunni, le famiglie, il personale scolastico docente e ATA sul tema della prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo.
Convocazione del Tavolo di monitoraggio
Il tavolo è convocato nel corso dell’anno scolastico su richiesta del Dirigente Scolastico o di un suo delegato. Esso è integrato, in base a specifica necessità e su autorizzazione del Dirigente Scolastico, da rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle forze dell'ordine, nonché specialisti del settore medico, sanitario e sociale.
Lo svolgimento delle suindicate funzioni non comporta compensi o retribuzioni in aggravio dell’erario pubblico.
Obblighi di Riservatezza e Protezione dei Dati Personali
I membri del Tavolo di monitoraggio per la prevenzione del bullismo e cyberbullismo sono tenuti a trattare i dati personali comuni e particolari/sensibili nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003, del D.Lgs. n. 101/2018, del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della L. 17 maggio 2024 n. 70, nonché delle prescrizioni impartite dal Titolare del trattamento dei dati. I dati personali acquisiti nell’ambito delle attività del Tavolo saranno trattati esclusivamente su istruzione del Titolare del trattamento e per le finalità istituzionali di prevenzione, monitoraggio e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
Ciascun membro del Tavolo si impegna a:
1. rispettare l’obbligo legale di riservatezza sui dati trattati;
2. non far uscire documenti dalla sede scolastica, neanche temporaneamente;
3. non effettuare copie della documentazione, salvo espressa autorizzazione del Titolare;
4. cancellare o restituire tutti i dati personali trattati al termine del proprio incarico o in caso di cessazione del rapporto con la Scuola, incluse eventuali copie esistenti.